Con il futuro mercato dell’elettromobilità vengono posti nuovi requisiti alla prova di tenuta delle batterie. Gli innesti per collaudo WEH® rispondono a questa sfida e si sono già affermati come strumenti ideali per il controllo efficiente ed economico delle perdite.
La prova di tenuta viene impiegata in molte fasi della produzione come garanzia di qualità. Si è affermata in molti settori industriali in particolare per il monitoraggio del processo di produzione dei componenti in serie.
I fattori chiave della prova di tenuta sono l’efficienza, la qualità e la velocità: tre elementi fondamentali che influiscono direttamente su un quarto fattore, i costi.
L’elettromobilità pone nuove sfide ai produttori di automobili. I componenti essenziali in questo ambito sono le batterie ad alto voltaggio. Di conseguenza, è in forte crescita anche il mercato dei banchi di prova delle batterie, poiché durante la fase di sviluppo e alla fine della produzione occorre controllarne la tenuta.
Anche per i pacchi batterie dei veicoli elettrici è necessario controllare l’eventuale presenza di perdite di refrigerante e la tenuta del fluido. Ogni singola cella della batteria deve essere protetta in modo affidabile contro la penetrazione di umidità e dell’aria. Comuni procedure di collaudo a tal fine sono la prova con elio e la prova di vuoto.